off

Il Centro di Ascolto Caritas di Mandello festeggia il 25° Anniversario

Il 13 febbraio 2021 ricorrono i 25 anni di presenza del Centro di Ascolto Caritas nel vicariato di Mandello del Lario.
Il Centro è, infatti, nato il 13 febbraio 1996 per volere di Don Gian Luigi Gatti che ha ritenuto importante che la Comunità cristiana, attraverso l’opera di alcuni fedeli, rendesse quotidianamente visibile la propria attenzione e sollecitudine per i poveri e che la misericordia diventasse patrimonio comune. L’Anniversario è un’occasione per rimarcare questo legame Comunità – CdA.
In questi anni molti volontari si sono avvicendati nel CdA, comune a tutti il desiderio di vivere coerentemente l’unità tra Eucarestia e carità, fede e vita. Da tempo non ci sono ingressi di nuovi volontari e l’avanzare dell’età, l’aumento degli impegni personali, l’insorgere di problemi familiari hanno assottigliato progressivamente il gruppo. Riteniamo che la preoccupazione del ricambio (oggetto di attenzione anche da parte del Coordinamento dei CdA) debba essere affrontata e condivisa dal Vicariato e portata a conoscenza della Comunità. L’ ASCOLTO è l’attività che caratterizza il servizio del CdA. E’ l’ascolto il cuore della relazione di aiuto, dove chi ascolta e chi è ascoltato è coinvolto, con ruoli diversi, in un progetto che, ricercando le soluzioni più adeguate, punta a un processo di liberazione della persona dal bisogno rispettandone la dignità.
Accanto al pagamento di affitti e utenze varie, in questi anni, segnati dalla grave crisi economica iniziata nel 2008, il CdA ha elaborato un progetto denominato “FONDO MANO SOLIDALE” che ha favorito l’inserimento di persone in grave difficoltà economica in un’attività lavorativa a tempo determinato presso la Cooperativa Sociale Incontro Onlus, retribuendole con il fondo costituitosi con il generoso contributo della comunità del vicariato.
L’importanza di questo progetto risiede nel tentativo di ridare dignità alle persone col lavoro, evitando interventi di puro assistenzialismo.
Altro progetti è “TU STUDI, IO TI AIUTO”.
L’intervento consiste nel “premiare” l’impegno scolastico, dei figli degli assistiti, pagando abbonamenti ai mezzi di trasporto, spese di frequenza scolastica, cancelleria, etc.
Da sempre il CdA offre il Centro di Accoglienza, che consiste in due monolocali, per emergenze abitative.
Nel corso del 2020, la pandemia ha causato l’aumento delle persone incapaci di provvedere ai loro bisogni primari e che si sono rivolte al CdA per necessità alimentari, per il pagamento di utenze e di affitti. Gli “impoveriti da Covid” si sono aggiunti, quindi, alle persone gravemente emarginate e ai poveri cronici a noi già noti, a questa problematica stiamo rispondendo con il “FONDO EMERGENZA COVID 19”. In cantiere, quasi pronto per essere avviato, la creazione di un punto dove, chi è stato ferito psicologicamente dalla pandemia, possa incontrare un esperto che lo possa aiutare.
Naturalmente, tutti questi progetti, sono possibili grazie al generoso aiuto dei parrocchiani del Vicariato.
Il 7 marzo ringrazieremo il Signore e la Comunità, ricordando questo Anniversario con una Santa Messa. Nessun altro festeggiamento, per ovvi motivi, è previsto.
Causa pandemia possiamo ricevere solo su appuntamento, basta chiamare il 0341 733774 (attiva la segreteria telefonica) o 366 8120157 (da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 11,00) o mandare una mail a: cdamandello@caritascomo.it Centro di Ascolto Caritas Vicariato di Mandello

L'autore